Elettrostimolatori muscolari: l’elettroterapia Serie 6 è basata su un sistema modulare che consente a diversi moduli di integrarsi in una singola struttura. I moduli di terapia sono i seguenti:
• Endomed, per la terapia elettrica;
• Sonoplus, per gli ultrasuoni;
• Vacotron, per l’aspirazione.
La Serie 6 offre operazioni guidate da protocolli che possono essere eseguiti su canali collegati o indipendenti.
 Endomed stimolazione muscolare: consiste nella stimolazione elettrica per il trattamento di disfunzioni muscolari. Alla stimolazione muscolare spesso si associa un programma di attività che consiste in una sequenza di esercizi e periodi di riposo.
Principali indicazioni d’uso di Endomed:
 spasmi muscolari;
 prevenzione o trattamento dell’atrofia dovuta al non uso del muscolo;
 rieducazione muscolare;
 stimolazione immediata post-chirurgica di muscoli del polpaccio, al fine di prevenire trombosi venose.
 Controindicazioni:
 nei portatori di pace-maker;
 nei cardiopatici;
 epilessia;
 in fase mestruale.
Per la gestione del dolore sono impiegate:
 la corrente bifasica pulsata (TENS);
 le correnti diadinamiche;
 corrente galvanica (Ionoforesi).
Indicazioni:
 sollievo sintomatico del dolore cronico, non trattabile;
 gestione del dolore associato a condizioni post-traumatiche o post-operative.
Controindicazioni:
 Nei portatori di pace-maker.
 Sonoplus terapia con ultrasuoni: impiega un’energia meccanica che consiste in vibrazioni ad alta frequenza. Queste vibrazioni passano nei tessuti e sono gradualmente assorbite e trasformate in calore. L’aumento di temperatura determina cambiamenti biologici dei tessuti con conseguente sollievo dal dolore, e rilassamento degli spasmi muscolari.
Principali indicazioni d’uso di Sonoplus:
– borsiti;
– capsuliti;
– epicondiliti;
– tendiniti;
– distorsione dei legamenti;
– stiramenti muscolari;
– cicatrici ipertrofiche.
Controindicazioni:
 nell’infanzia e in adolescenza in presenza ancora della cartilagine di accrescimento e nei portatori di pace-maker.
 Vacotron: la vacuum terapia è una metodica che permette al terapista di eseguire un massaggio con l’ausilio di un moderno strumento in grado di creare, per mezzo di speciali applicatori, una decompressione cutanea tale da aumentare la circolazione sanguigna e linfatica riducendo il ristagno dei liquidi che sono la causa di gonfiori e pesantezza. Efficace per il trattamento della cellulite che è una malattia vascolare caratterizzata da un’alterazione del microcircolo. Consigliata nel trattamento e nella prevenzione delle cicatrici ipertrofiche e cheloidi dopo la rimozione di neoformazioni cutanee o dopo interventi chirurgici.
Principali indicazioni d’uso di Vacotron:
 gonfiori e pesantezza alle gambe;
 cellulite localizzata o diffusa;
 cicatrici cutanee;
 cheloidi;
 postumi di ustioni.

Condividi questa pagina!

Vedi anche...