Il vino rosso fa buon sangue. Questo famoso proverbio ha il suo fondo di verità. Il vino come terapia era utilizzato fin dall’antica Grecia, difatti il termine “ampeloterapia” cioè cura dell’uva, deriva dal greco “ampelos” che significa vite. La vinoterapia è un complesso di terapie basate sull‘impiego di derivati della vite. Pertanto il vino non solo è buono , ma è benefico per la bellezza e la salute della pelle: grazie agli innumerevoli benefici, infatti, è utilizzato dalle case cosmetiche per realizzare prodotti sempre più all’avanguardia.

Il vino contiene antiossidanti che aiutano a contrastare i radicali liberi, principali responsabili dell’ossidazione delle cellule, un ottimo elisir di bellezza per regalare freschezza, tono e vitalità, contrastando l’invecchiamento cutaneo e inebriando corpo e spirito. L’impacco corpo ai vinaccioli svolge un effetto balsamico e rigenerante soprattutto per la pelle matura, grazie all’efficacia dei principi attivi contro i radicali liberi; è inoltre tonificante a livello dei capillari. Nel peeling al vinacciolo gli acidi grassi insaturi contenuti nell’olio di vinacciolo offrono un’azione particolarmente lisciante e rinfrescante. Durata: 45 minuti.

Condividi questa pagina!

Vedi anche...