È uno degli sport più completi dal punto di vista del coinvolgimento muscolare e, nello stesso tempo il meno traumatico; per questo motivo è tra le attività fisiche particolarmente consigliate per gli adulti poiché risulta essere poco traumatico per le articolazioni e molto efficace dal punto di vista muscolare. Gli esercizi praticati attraverso il nuoto non stressano giunture e ossa in quanto la calibrazione degli stessi, in base alle proprie capacità, rende il tutto altamente personalizzabile e sicuramente non oltre i propri limiti, la resistenza è prodotta dalla velocità di esecuzione e quindi gestita solo ed esclusivamente da chi la esegue. Il nuoto ha effetti positivi sul corpo, sulle articolazioni, sull’apparato cardiocircolatorio e respiratorio e soprattutto migliora la forma psicologica liberando da stress ansia e depressione. Esso infatti stimola la produzione di endorfine che, agendo sul cervello, riducono il dolore e generano una sensazione di benessere. Non è mai troppo tardi per imparare a nuotare e non solo per chi non sa mantenersi a galla, ma anche per chi deve migliorare la tecnica; infatti attraverso i nostri percorsi guidati l’adulto vive un’esperienza volta all’acquisizione delle tecniche di galleggiamento e allo sviluppo delle capacità natatorie di tutti gli stili del nuoto. Grazie a un meticoloso programma di sviluppo tecnico e motivazionale, il percorso completo permette di superare ansie e paure legate all’elemento acqua. La pratica del nuoto, nei livelli avanzati, apporta vantaggi a muscoli, articolazioni e apparato cardiovascolare.
Scegli il livello più adatto a te con l’ausilio dei nostri consulenti.
LIVELLO BASE: dedicato a coloro i quali si approcciano per la prima volta al nuoto. Ideale per superare ansie e paure post-trauma; imparare in modo semplice e piacevole il galleggiamento, la respirazione acquatica e le prime forme di propulsione propedeutiche al livello Intermedio.
LIVELLO INTERMEDIO: acquisizione delle tecniche dello stile Dorso e Crawl; prime forme di allenamento e consolidamento delle capacità acquisite.
LIVELLO AVANZATO: acquisizione delle tecniche dello stile Rana e Delfino; prime forme di allenamento e consolidamento delle capacità acquisite.
LIVELLO DI PERFEZIONAMENTO: specializzazione di tutti gli stili appresi; acquisizione delle tecniche di partenza e virata; prime forme di allenamento attraverso il nuoto.
I corsi sono divisi in brevetti e strutturati per soddisfare tutte le esigenze di conoscenza e/o approfondimento tecnico per ampliare il personale bagaglio. È possibile per tutti: per cominciare ad imparare non ci sono limiti di età, tanto meno per perfezionarsi! Per chi vuole imparare a nuotare, ma anche per chi vuole perfezionare la tecnica, i corsi per adulti sono aperti davvero a tutti. Valutiamo insieme il tuo livello iniziale, per poterti inserire nel corso a te più idoneo, poi preparati a cominciare! Al termine di ogni corso la valutazione finale ti darà la possibilità di conoscere i tuoi progressi e di sapere in anticipo quale sarà il tuo livello successivo. E il tuo percorso natatorio non finisce con il 5° livello: a quel punto ti si apriranno tante proposte e alternative!