La SUBACQUEA è uno sport bello e divertente che offre tanto: dall’azione eccitante dell’esplorare un mondo nuovo, al quieto rilassamento sott’acqua. Qualunque sia l’esperienza che si cerca, l’Aqvaworld Academy Sub offre il programma di addestramento che preparerà al meglio il sub per l’avventura della sua vita.

La AAS è situata all’interno del Wellness Club Aqvaworld dove è presente una piscina riscaldata profonda 11 metri dedicata esclusivamente alle attività subacquee, che si presenta come unica per le immersioni indoor.

Questo spazio, nato per i corsi di subacquea ricreativi e professionali, offre agli appassionati o a chi vuole avvicinarsi al mondo della subacquea, un’opportunità irripetibile: poter fare un corso di apnea o un corso di ARA in completa sicurezza con istruttori federali certificati.
La AAS consente di iniziare l’attività subacquea e anche di continuarne l’approfondimento fino a raggiungere il livello di “guida subacquea” o di “istruttore”, e instradare gli allievi verso una nuova possibilità di lavoro. La AAS si avvale al suo interno della collaborazione di un team di istruttori qualificati. Le didattiche utilizzate per i corsi sono DAN, SSI, PADI, CMAS e NADD agenzie tra le più moderne e dinamiche che ci sono sul nostro territorio.

CORSI

A.R.A. (auto respiratore ad aria). Il Corso BASE si propone far acquisire all’allievo le fondamentali conoscenze teorico pratiche su attrezzature, tecniche d’immersione e problematiche varie, il tutto mirato al raggiungimento della tranquillità necessaria per condurre un’immersione con ARA in completa sicurezza entro la profondità di 20 metri “in curva di sicurezza”.

Il Corso per brevetto ARA (-30m) è adatto per immersioni fino a 18 metri alla stragrande maggioranza di tutte le immersioni, sia in Italia che all’estero. Basti pensare che in Mar Rosso la profondità delle immersioni è limitata per legge proprio a 30 metri (Advanced Open Water Diver), salvo eccezioni riservate a particolari specializzazioni molto avanzate. Anche in Mediterraneo questa profondità può essere adatta a molte immersioni interessanti, in particolare nei Parchi Marini dove la vita marina, protetta dalla pesca professionale, ci “viene incontro” verso la superficie. Per partecipare al corso ARA basta possedere determinare requisiti:

  • avere 15 anni compiuti;
  • amare molto il mare e la natura;
  • possedere un brevetto BASE o equivalente “Open Water Diver” (18÷20 metri) di altre Didattiche, anche quello che conseguito in una settimana di vacanza!

APNEA. Se vuoi imparare a trattenere il fiato, per prima cosa impara a respirare. L’immersione in apnea è un bellissimo sport che può regalare incredibili sensazioni ma non solo in mare, i benefici di questo sport si protraggono anche nella vita di tutti i giorni. Ovviamente non è una disciplina da prendere sottogamba e dovrebbe essere praticata solamente dopo aver acquisito una certa esperienza. APNEA BASE. Il corso è rivolto a coloro che intendono avvicinarsi al mondo dell’apnea ma che non hanno maturato esperienze nell’uso dell’attrezzatura base. È’ utile anche, come fase di recupero dell’acquaticità, alle persone che da tempo non frequentano la piscina. APNEA AVANZATA. Per approfondire le conoscenze e le tecniche per la pratica dell’apnea e le conoscenze sulle tecniche di allenamento, respirazione e rilassamento atte a raggiungere in sicurezza e benessere la profondità, le distanze ed i tempi di apnea previsti dagli obiettivi del corso

SNORKELING. È il termine che indica l’osservazione dei fondali effettuata dalla superficie del mare respirando attraverso un boccaglio, pur non escludendo qualche piccola immersione per curiosare tra massi e tane. Anche chi non ha alcuna confidenza con il mare potrà agevolmente praticare questa attività, senza avere nessun tipo di brevetto o particolare preparazione fisica. In aggiunta può essere utilizzato un giubbetto di sicurezza che, opportunamente gonfiato, consente di galleggiare senza sforzi. È un ottimo modo per esplorare il mondo sommerso nel caso in cui tu non possa immergerti o la subacquea non faccia per te. Che tu ti trovi in un lago d’acqua dolce, nell’oceano, o in una delle destinazioni della vacanza dei tuoi sogni. La parte teorica del corso Snorkeling Diver ti insegnerà alcune tecniche molto utili (che non tutti conoscono) che ti permetteranno di divertirti di più e in totale sicurezza. Grazie ad apposite tecniche di respirazione, ad esempio, potrai galleggiare in maniera più sicura e senza sforzi. Grazie ad alcuni accorgimenti, potrai svuotare il tuo boccaglio senza estrarlo dalla bocca ed evitare le fastidiose gocce d’acqua in bocca. Con un corretto utilizzo delle pinne, infine, riuscirai a nuotare in maniera più efficace stancandoti molto meno. le prove pratiche si svolgono in piscina, dove potrai provare tutte le tecniche appena imparate insieme al tuo istruttore. L’attività fisica e muscolare durante un’immersione è paragonabile a quella del nuoto: tutti i muscoli del corpo sono stimolati durante l’immersione, la mente rimane concentrata e l’esperienza sarà indimenticabile!

SERVIZI

Il diving dell’Aqvaworld Academy Sub mette a disposizione dei suoi allievi e di chi noleggia la piscina riscaldata:

  • Revisione bombole ed erogatori;
  • Noleggio attrezzatura;
  • Manutenzione attrezzatura;
  • Riparazione mute da sub;
  • Centro ricarica bombole ad aria;
  • Centro ricariche Nitrox e Trimix;
  • Aule per lezioni teoriche con video proiettore e lavagne;
  • Materiale didattico per lezioni teoriche.
Visita il sito dell’Aqvaworld Academy Sub

Condividi questa pagina!

Informazioni attività

  • Durata: 3 mesi

  • Giorni:

  • Requisiti: sana e robusta costituzione

Richiedi informazioni