20 minuti di esercizio fisico aerobico sono efficaci quanto la caffeina nel mantenere la mente vigile e attiva. Lo ha dimostrato una ricerca, condotta presso l’Exercise and Health Psychology Laboratory della Western University in Ontario, Canada. Per cui quando senti che il tuo cervello ha bisogno di un’iniezione di energia, invece di bere una tazza di caffè fa una corsetta sul tapis roulant!

Gli studiosi hanno confrontato gli effetti di caffeina e sport sulla memoria di lavoro. Di cosa si tratta? Di una facoltà che permette di mantenere in memoria e, al tempo stesso, di manipolare le informazioni. Per testare gli effetti di caffeina e sport su questa funzione, lo studio ha misurato le abilità dei partecipanti mettendoli alla prova con un test simile al gioco di carte Memory. L’obiettivo, individuare gli elementi che si ripetevano all’interno di un elenco proposto.

I risultati dello studio hanno mostrato che l’esercizio fisico di tipo aerobico e la caffeina avevano un effetto simile. C’erano stati miglioramenti nella memoria di lavoro dei partecipanti sia dopo 20 minuti sul tapis roulant che dopo una porzione di caffeina.

Una buona notizia per chi vuole ridurre il consumo di caffè. Perché, se è vero che entro certi limiti (3-4 tazzine di caffè al giorno, per gli adulti sani) la caffeina non ha effetti collaterali ma, anzi, può addirittura fare bene alla salute, un consumo eccessivo può invece causare disturbi come insonnia, mal di testa, tachicardia, ansia e mal di stomaco. Se, quindi, durante il giorno ti capita di sentire il bisogno di un caffè per risvegliare il cervello un po’ in panne, sappi che puoi ottenere lo stesso effetto facendo una corsetta, o qualunque altro esercizio di tipo aerobico, che oltre che al cervello fa bene anche al fisico!

 

Condividi questa pagina!

Vedi anche...