
Lavoro, tran tran quotidiano, impegni sociali, famiglia: il risultato è che abbiamo sempre meno tempo da dedicare a noi, cattive abitudini e non riusciamo a star meglio sia mentalmente, sia fisicamente. Tuttavia basta seguire alcune semplici “regole” salutari che ci permetterrano di affrontare al meglio la nostra giornata. Noi vi diamo questo consiglio al fine che il vostro quotidiano diventi una “healthy routine”.
1. FARE UN’ABBONDANTE COLAZIONE
Che la colazione sia il pasto più importante della giornata è cosa nota, ma quanti di noi danno effettivamente il giusto peso a questo momento? Lo scarso appetito, la fretta e la pigrizia spesso hanno la meglio, ma è necessario sapere che dalla colazione si ricava il massimo delle energie da spendere durante la giornata. Un consiglio pratico:
– latte con fiocchi d’avena, una mela e mandorle
– yogurt magro con fiocchi di farro soffiato con frutta fresca e semi oleosi
– uovo alla coque con pane integrale e macedonia. La frutta la mattina è consigliata, perché ricca di micronutrienti essenziali come vitamine e sali minerali: arancia (ricca di vitamina C) e banane (fonte di potassio).
2. BERE TANTA ACQUA
Portare una bottiglia sempre con sé, lavorare al pc o studiare con un bicchiere sempre pieno vicino ci permette di idratarci senza quasi accorgerci. L’acqua, ad esempio, aiuta il nostro corpo a depurarsi e, inoltre, aiuta anche a dimagrire, infatti l’acqua aumenta il volume gastrico e induce un immediato senso di pienezza. La quantità da bere dipende da molti fattori, ma in media 1 litro e mezzo – 2 litri al giorno. Vi sono alcuni tipi di acque che contengono un quantitativo significativo di minerali come calcio e magnesio, così come altre sono povere di sodio. Ognuno di questi elementi svolge un ruolo importante nell’organismo.
3. MANGIARE LEGGERO, SOPRATTUTTO DI SERA
Mangiare poco prima di andare a letto può avere un’influenza positiva sul ciclo del sonno. Pochi carboidrati (quindi niente pasta e poco pane), spazio ad alimenti ricchi di proteine ma con un quantitativo di grassi non elevato come pesce bianco, pollo e uova, verdure cotte come i broccoli ricchi di fibre e sali minerali. Per rilassare corpo e mente potrebbe essere di aiuto l’assunzione di alimenti ricchi di magnesio come noci e spinaci.
4. SPEGNERE OGNI TANTO LA CONNESSIONE
La verità è che siamo tutti connessi 24 ore su 24, abbiamo sempre in mano lo smartphone e il computer per gran parte della giornata e facciamo fatica a separarcene. A volte, però, è utile spegnere il Wi-Fi per qualche ora, allontanarsi dai device digitali e dedicarci a tutte quelle cose che mettiamo sempre in secondo piano: una passeggiata, leggere un libro, dedicarsi al proprio hobby all’aria aperta.
5. PRATICARE ATTIVITA’ FISICA
Ultimo consiglio, ma non meno importante degli altri, è fare attività fisica, scaricare lo stress e la tensione accumulata, tonificare i muscoli e sentire il corpo carico è un ottimo modo per affrontare le sfide di ogni giorno con vitalità ed energia. Bastano anche 15 minuti al giorno di attività fisica per ritrovare lo sprint giusto e far salire i livelli di energia. Anche sostituire la bicicletta all’automobile o ai mezzi pubblici può essere un’alternativa.
Ora tocca a voi. Pronti ad una nuova Healthy Routine?