Zaini troppo pesanti, obesità infantile, tempo libero trascorso sul divano davanti alla tv o a giocare alla Wii, mancanza di attività fisica. Sono le cause che portano bambini e adolescenti a lamentare dolori alla schiena, proprio come gli adulti. La soluzione? Sicuramente praticare tanta attività fisica in modo regolare come il nuoto, controllare le posture, alimentarsi in modo corretto e, in casi più gravi, fare della riabilitazione motoria mirata.

L’Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale ha stilato una vademecum per prevenire il mal di schiena.

Le regole per una schiena sana:

  • il peso dello zaino non deve superare il 10-15% del peso corporeo;
  • compra a tuo figlio uno zaino con uno schienale imbottito;
  • insegna ai tuoi figli ad avere una postura corretta quando è in piedi o seduto o davanti al tablet:  schiena dritta e spalle rilassate;
  • non deve mantenere la stessa posizione troppo a lungo;
  • screening a casa: controlla la schiena di tuo figlio e se noti qualche anomalia (ipercifosi, scoliosi, scapole alate ecc.), fagli fare una visita specializzata;
  • iscrivi il tuo figlio in palestra. Gli specialisti consigliano almeno 1 ora di attività fisica ogni giorno;
  • evita di accendere la tv dopo scuola. Se hai la possibilità fai lunghe passeggiate con tuo figlio;
  • se tuo figlio è in sovrappeso, portalo da un nutrizionista.

Condividi questa pagina!

Vedi anche...