
A chi soffre di gambe pesanti con vene varicose è consigliabile il camminamento vascolare come idroterapia. Questo trattamento avviene per mezzo di un corridoio di acqua nel quale sono presenti getti caldi e freddi con la presenza di ozono. Gli effetti di questa terapia sono positivi in quanto riguardano le proprietà drenanti e rassodanti dell’idromassaggio, le proprietà dell’ozono, la stimolazione dei capillari e la tonificazione mediante attività fisica in acqua. Durante il trattamento il paziente deve camminare per 20 minuti lungo il percorso, beneficiando degli effetti dei getti di acqua caldi e freddi. I getti d’acqua possono colpire solo le caviglie o arrivare fino alle ginocchia; lo schock termico (che va dai 32° C di acqua calda ai 20° C della fredda, stimola l’apparato circolatorio tanto da sgonfiare gli arti inferiori, donando loro un po’ di sollievo. Questa terapia viene utilizzata anche nella cura di insufficienze venose, flebolinfedemi e lipodistrofie degli arti inferiori.