Eccedere con cibi e bevande durante l’estate è un classico, ma una volta tornati alla vita di tutti i giorni è tempo di rimettersi in riga, senza farsi prendere dal malumore o dallo stress. Non c’è bisogno di grandi sacrifici, ma bisognerà pur trovare un modo per purificarsi ed eliminare le tossine accumulate durante il periodo estivo e ritornare ad un regime alimentare sano. Una corretta dieta post estate è quello che ci vuole per rimettersi in forma al più presto. Attenzione però a non passare dagli eccessi al digiuno o il metabolismo andrà in tilt!

Come ogni anno settembre è il mese dei buoni propositi. Sicuramente i progetti che riguardano l’alimentazione sono tra i più condivisi. Diete troppo drastiche o sconclusionate, iniziate e poi abbandonate dopo pochi giorni sono tra le situazioni più frequenti che si verificano soprattutto in questo periodo, in cui si cerca di recuperare velocemente dagli sgarri estivi. Innanzitutto cerca di determinare la tua esigenza principale: perdere peso? Disintossicarti? Sentirti più efficiente? Una volta individuata la necessità, un regime ad hoc è la soluzione che stai cercando. Si tratta di un obiettivo davvero alla portata di tutti, che potrai raggiungere anche con piccoli impegni quotidiani:

  • risveglia il metabolismo: alcuni alimenti riescono a stimolare il nostro organismo a perdere peso in tempi più rapidi. Qualche esempio? Il limone, lo zenzero, il caffè.
  • Controlla le porzioni: gli occhi sono i primi a dover essere saziati, quindi usa dei piatti non troppo grandi e abituati a riempirli con moderazione. Mastica con calma.
  • Scegli le bevande giuste: ciò che bevi è altrettanto importante di ciò che mangi. Ricorda che i cocktail sono un concentrato di calorie e zuccheri. L’effetto gonfiore è assicurato e, se il consumo è abituale, anche l’aumento di peso.
  • Utilizza spezie e aromi: peperoncino, curcuma, rosmarino. In questa maniera potrai limitare l’uso di condimenti più calorici (le spezie sono un concentrato di proprietà benefiche, da cui il tuo organismo potrà trarre tanti vantaggi).

Se desideri recuperare forze fisiche e mentali, per riprendere l’anno lavorativo o gli studi nel migliore dei modi, dovrai puntare su alimenti ben precisi. Eccone alcuni:

  • cereali integrali: soprattutto quelli in chicco (come orzo e farro). Grazie al loro contenuto di fibre regalano una sensazione di sazietà senza causare la tipica sonnolenza del post pranzo.
  • Cioccolato: quello fondente è un valido stimolante. Inoltre è un alimento ricco di antiossidanti, che combattono l’invecchiamento cellulare.
  • Pesce: salmone, merluzzo, alici sono fonte di sali minerali, vitamine e omega 3, componenti preziose per migliorare la memoria e la salute del cervello.
  • Acqua: spesso lavorando intensamente ci si dimentica di bere. Ricorda che le cellule del cervello lavorano meglio se sono idratate: non bere anche solo per alcune ore le rende più pigre.
  • Ultimo, ma non meno importante, riprendi la tua attività fisica preferita gradualmente oppure se non l’hai mai praticata incominica a pensarci seriamente: fare attività motoria ti aiuta ad affrontare meglio la tua vita lavorativa, a metabolizzare meglio il cibo, a bruciare e a sentirti meglio psicologicamente. BUON INIZIO!

Condividi questa pagina!

Vedi anche...