Anno nuovo, vita nuova a dieta! Sono i buoni propositi che ci si pone di solito con l’arrivo del nuovo anno e, per quanto concerne la linea, ci si fa un po’ i sensi di colpa, dopo le varie abbuffate indimenticabili e interminabili pranzi tra parenti. Purtroppo ci si ritrova sempre con qualche chilo in più e il bisogno di perderlo in fretta, attenzione però, saltare pranzi, digiunare o limitare al massimo le quantità non è la soluzione ideale per una veloce remise en forme. Ma come depurarsi dopo le feste in maniera efficace e senza fallire? Per depurarsi dopo le feste è necessario puntare prima di tutto sugli alimenti giusti.

Ma quali sono i cibi da scegliere per depurarsi dopo le feste? Sono quegli alimenti sani che svolgono un’azione depurativa e disintossicante in grado di aiutarci a liberare il nostro organismo più in fretta dagli eccessi delle feste e permetterci di tornare in forma in modo efficace e senza troppa fatica. Dalle verdure alle spezie fino alla frutta e ai legumi. Introdurli nelle settimane successive al 6 gennaio è infatti un’ottima mossa per garantire una rapida “disintossicazione” dagli eccessi natalizi senza però ritrovarsi a fare una dieta rigida e difficile da seguire. Selezionare gli alimenti giusti e trovare delle ricette sane e gustose al tempo stesso è il modo ideale per tornare in forma ed evitare di sentirsi gonfi e appesantiti. Ma quali sono i cibi per depurarsi dopo le feste? Ne abbiamo selezionati 8:

  1. zenzero: un alimento perfetto per depurare l’organismo, digerire e combattere la nausea: insomma, l’ideale per rimettere a posto uno stomaco in subbuglio dopo le feste di Natale. Può essere aggiunto come spezia a vellutate e zuppe, mangiato a fette (zenzero disidratato) oppure in infusione, come tisana;
  2. cavoletti di Bruxelles: non particolarmente amati dai più per via di un odore non proprio piacevole, i cavoletti di Bruxelles sono in realtà un vero toccasana per il fisico. Sono ricchi di fibre, vitamine e dei cosiddetti “composti fitochimici”, sostanze con molte proprietà benefiche;
  3. mirtilli rossi: noti per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, i mirtilli rossi godono di moltissimi benefici, tra cui riduzione del rischio di malattie cardiache, infarti, pressione sanguigna alta e obesità. In più, sono degli ottimi alleati della digestione;
  4. carciofi: rappresentano un altro alimento detox altamente efficace, hanno un effetto diuretico, facilitano lo smaltimento delle tossine e purificano l’intestino;
  5. lenticchie: ricche di fibre e di valori nutrizionali ma povere di calorie, le lenticchie aiutano la digestione e il funzionamento dell’intestino, rappresentando un vero toccasana contro stitichezza e gonfiore;
  6. finocchi: sono particolarmente indicati in una dieta disintossicante: hanno un potere depurativo, contengono poche calorie e stimolano la diuresi, aiutando le funzioni intestinali;
  7. barbabietole rosse: ricche di vitamine e minerali e poco caloriche, le barbabietole rosse sono un elemento fondamentale in una dieta detox. Grazie alle loro proprietà antiossidanti, aiutano il fegato e la cistifellea a eliminare le tossine e svolgono un’azione fortemente depurativa;
  8. curcuma e altre spezie in sosituzione al sale: abbandonate il sale a vantaggio di spezie dalle proprietà disintossicanti tra cui rosmarino, timo, cumino e curcuma.  In particolare quest’ultima svolge un’azione purificante e antinfiammatoria.

Condividi questa pagina!

Vedi anche...