Con l’arrivo della primavera molti vogliono mettersi al top. Se non siete degli sportivi nati o comunque non praticate attività fisica regolarmete, è bene che veniate a conoscenza di qualche “falso mito” sul binomio sport/dimagrimento.

  • Lo sport fa dimagrire. Falso! Praticare attività motoria aiuta a bruciare calorie, e questo non è poco, e aiuta a scolpire il corpo. Tuttavia per poter dimagrire bisogna associare un’alimentazione equilibrata.
  • Sudare fa dimagrire. Vero! Trattasi però di una perdita idrica e non di un vero dimagrimento, cioè di una perdita di grasso.
  • Dimagrire vuol dire perdere peso. Vero! Ciò vale per chi non pratica sport. Chi è a dieta e pratica uno sport, è possibile che l’ago della bilancia non scenda, perché il muscolo pesa più del grasso. E quindi la soluzione migliore per capire se la propria dieta sta andando bene è usare il metro per misurare i  progressi reali nella dieta.
  • Per dimagrire bisogna bere molta acqua. Falso! L’acqua si sa idrata l’organismo ma non aiuta a bruciare grasso.
  • Praticare sport fa gonfiare. Attenzione a non confondere l’attività motoria praticata 2/3 volte a settimana con quella più costante accompagnata da una dieta iper proteica di un body builder.
  • Per dimagrire localmente bisogna lavorare localmente. Falso. Fare gli esercizi permette di bruciare il grasso nei tessuti adiposi e quindi nelle zone in cui ce n’è di più. Ma l’organismo non brucia il grasso nella zona che si sta facendo lavorare.

Condividi questa pagina!

Vedi anche...