Se siete degli habitué dei centri benessere avrete sicuramente notato la presenza di differenti tipi di docce disposte lungo il percorso benessere. Docce emozionali, a cascata, con lama d’acqua o idrogetti orizzontali. I getti di queste docce variano nella quantità, nella temperatura dell’acqua e nella pressione: dal soffione dell’acqua calda alla pioggia tropicale, fino alle goccioline nebulizzate che ricordano vagamente la fredda nebbia d’inverno, ma per lo meno più piacevole data l’atmosfera in cui vi trovate.

Inoltre, alcune di queste docce sono disposte in serie, in un percorso multisensoriale che si snoda tra essenze, luci multicromatiche e suoni della natura. Immaginate di trovarvi all’ingresso di una grotta, con luci soffuse, profumi di olii essenziali, petali di rose e candele disposte qua e là, sulla parete trovate un pulsante luminoso, lo premete e, come per magia, si attiva una sequenza di getti d’acqua dal soffitto e dal pavimento, accompagnati da profumi di fiori e piante aromatiche e da effetti sonori che ricordano lo scroscio della pioggia, i tuoni in lontananza, il canto degli uccelli, le onde che si infrangono sugli scogli… Benvenuti nel meraviglioso mondo delle docce emozionali.

Si tratta di docce speciali che utilizzano giochi d’acqua uniti a cromoterapia e aromaterapia per stimolare i sensi e regalare esperienze meravigliose. Una sferzata di nebbia fredda aromatizzata, getti caldi e freddi a diverse altezze (gambe, glutei, dorso, cervicale), piogge a cascata, sono solo alcune delle piacevoli esperienze che proverai nelle docce emozionali.

 

Condividi questa pagina!

Vedi anche...