
Il cioccolato fa bene all’umore grazie alla serotonina, conosciuta anche come l’ormone del buonumore. L’aroma del cioccolato può, inoltre, essere considerato un potente ingrediente antistress. Oggi le proprietà di questa golosità sono sfruttate nei trattamenti di cioccolaterapia. Il cioccolato, e in particolare il cacao, è dotato di funzionalità dermocosmetiche e farmacologiche ed è ricco di vitamia A. Le particolari caratteristiche del cacao favoriscono inoltre l’azione stimolante della circolazione sanguigna, oltre ad avere un’azione antiossidante, vasotonica e anticellulite.
L’impacco al cacao si presenta sotto forma di una polvere molto fine che, una volta dissolta in acqua, assume la consistenza e l’aspetto del cioccolato fuso aumentando gradualmente la propria temperatura. La dolce fragranza del cacao, unita al calore sprigionato sulla pelle, rende questo impacco ideale per trattamenti rilassanti. Inoltre il cioccolato è ben noto per avere proprietà sensoriali molto intense, il suo assorbimento attraverso la pelle, unito al suo intenso profumo, aumenta la produzione di endorfine.L’olio burroso di cioccolato appena massaggiato sulla pelle del corpo, viene assorbito per aumentarne la morbidezza. Durata: 45 minuti.