Sono giorni di riposo forzato, lo sappiamo, tuttavia trascorrere tutto il giorno sul divano a guardare la tv, giocare alla play, leggere un libro, mangiare, è la cosa più sbagliata che possiamo fare. Per cui quello che ci sentiamo di consigliarti per il tuo benessere psicofisico, è continuare a mantenerti in forma con un tipo di allenamento da fare almeno un paio di volte a settimana. Naturalmente, chi è abituato ad andare in palestra sarà avvantaggiato, conoscendo già la tecnica di esecuzione dei vari esercizi tra addominali, dorsali e glutei. Un giorno deciderai di allenare la parte superiore, senza dimenticare la fase del riscaldamento, concludendo con gli addominali. Un altro giorno allenera la parte inferiore. I più allenati invece possono decidere di allenarsi anche ogni giorno.

Non tutti hanno gli attrezzi in casa, ma non serve molto: bastano un paio di manubri e un elastico per allenare le braccia e i dorsali. Per i piegamenti basta il tuo corpo! In questa fase dobbiamo ascoltarci molto. Cerchiamo di non andare in affanno ma sentiamo la fatica, così l’allenamento funziona. Per quanto concerne la durata, consigliamo 15/30/45 minuti di esercizio fisico, scelto a seconda del proprio stato di preparazione atletica.

Meglio a digiuno. L’attività fisica svolta a digiuno permette di bruciare maggiori quantità di adipe superfluo, innalzando il metabolismo per il resto della giornata e promuovendo il benessere psicofisico. Al mattino, infatti, dopo circa otto ore di digiuno notturno, il glucosio nel sangue è piuttosto carente. Allenarsi in queste condizioni fa attingere alla scorta di grassi che vengono utilizzati per fornire energia all’organismo.

Abbiamo detto tutto, per cui non ti resta che indossare tuta e scarpette. Buon allenamento!

 

 

Condividi questa pagina!

Vedi anche...