
Se ti alleni in acqua ci sono una serie di accortezze a cui prestare attenzioni. Queste potranno migliorare le tue prestazioni fisiche e rendere più piacevole il tuo allenamento. Come per tutti gli sport, anche per quelli acquatici quali il nuoto, l’acquafitness e la pallanuoto è importante rispettare la regola della progressione; in questo modo potrai goderti al meglio un’attività che ha pochissime controindicazioni e moltissimi benefici il corpo e per la mente.
Ma quali sono allora gli errori da evitare?
- Non dimenticare di fare il riscaldamento pre workout. È importantissimo prima di cominciare qualsiasi sport, ma spesso chi fa nuoto o acquafitness non pensa a riscaldarsi. Prima di iniziare è bene che tu dedichi almeno 5 minuti al riscaldamento per mettere in moto la macchina cardiovascolare.
- Migliorare la tecnica del nuoto. Se pratichi nuoto guidato sicuramente lo stile libero è quello che adoperi più spesso ed è uno degli stili soggetti a commettere più errori. Questo a causa di una cattiva coordinazione delle gambe e delle braccia, ad una respirazione sbagliata ma anche a movimenti troppo bruschi. Per goderti la tua nuotata, quindi, cerca di affinare la tecnica. Prova a controllare meglio le tue bracciate e a fare movimenti più ampi e meno veloci.
- L’importanza del respiro. Sei solo alla seconda vasca e devi già fermarti perché non hai più fiato e senti un dolore al petto? Niente paura, nella maggioranza dei casi la causa è una respirazione sbagliata. La soluzione? Trova il ritmo giusto per prendere aria senza cercare di seguire il cronometro, soprattutto all’inizio. Per lo stile libero, puoi fare ad esempio 2 movimenti di braccia (a destra e a sinistra) e poi alzare la testa sempre dallo stesso lato per prendere aria.