
Eseguire 75 minuti di intensa attvità cardio o 150 di attività fisica moderata durante la settimana. Oltre all’attività cardio, è consigliato svolgere attività focalizzate sul rafforzamento dei muscoli almeno due volte a settimana. E’ quanto consiglia l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità secondo cui gli adulti over 65 che svolgono regolarmente attività fisica si mantengono più a lungo in salute e indipendenti. Inoltre seguendo questo allenamento con costanza, si migliorano le funzioni cardiorespiratorie e muscolari e si aiuta a ridurre il rischio di depressione e declino cognitivo.
Ulteriori benefici dell’attività fisica nell’età matura
Secondo l’OMS, gli over 65 che praticano regolarmente sport hanno meno probabilità di soffrire di pressione alta, malattie cardiovascolari e diabete. Hanno anche tassi più bassi di mortalità per tutte le cause e una massa corporea più salutare nel complesso.
Hanno anche una migliore funzione cognitiva e meno probabilità di cadere. Lo studio ha anche scoperto che coloro che si dedicano all’attività fisica sviluppano più indipendenza e hanno maggiore autostima.
Questi benefici creano una reazione a catena positiva, perché gli over 65 avranno bisogno di meno sostegno e saranno quindi meno dipendenti dagli altri.