
La moda lancia tendenze: si accorciano i capelli, i pataloni, le gonne e i capelli e adesso in palestra le lezioni di fitness da 60′ si sono ridotte a 30′. Negli Stati Uniti, che in materia anticipano le mode, la mezz’ora di aerobica, spinning o pilates fa già tendenza. E tante palestre italiane si sono adeguate con “short lessons” da 45′ o 30′. Ma quali sono i benefici? Possibile che 30′ minuti di sudata, anche se a maggiore intensità, possano equivalere a 60′ di fatica? Ne saranno ben lieti tutti i pigri del fitness che con 30′ di fatica otterrebbero risultati più che soddisfacenti.
‘Bruciare’ grassi. Negli Stati Uniti le lezioni brevi sono nelle offerte di molti centri sportivi. Golds’ Gymn, che ha 150 sedi negli States, dal 1 settembre ha gà lanciato dei mini corsi da 30 minuti. Il tempo necessario per ‘bruciare’ grassi e mettersi in forma, garantiscono gli insegnanti.
Fast sport. Le lunghe sessioni di aerobica che duravano 60 minuti fanno parte ormai di un passato lontano. Le lezioni in palestra sono veloci, intense, e si ‘consumano’ rapidamente. Non solo fast food, ma anche fast sport. La lezione di spinning durava 45 minuti, e ora diventa più funzionale e si riduce a mezz’ora. Stessa cosa per la zumba e il pilates.
Riprendere gradualmente. Lo spinning ad alta intensità da mezz’ora sotto una musica battente non si adatta a tutti. Se una persona non è allenata deve riprendere a muoversi in modo graduale per evitare rischi.
Sport su misura. L’obiettivo è un allenamento ‘su misura’, ritagliato sulle esigenze di ciascuno di noi. Anche perché molto dipende dalle condizioni di salute e dallo stile di vita.
Scegliere ciò che piace. I fautori delle lezioni corte però sono convinti che questo nuovo modo di fare ginnastica possa attrarre i pigri e offrire una valida alternativa ai ‘forzati della palestra’
Consulta il nostro planning e PRENOTA la tua lezione di prova