
Cibi per non ingrassare d’estate
Ti sei impegnato tutto l’anno per arrivare in splendida forma alla prova costume, hai mangiato sano, vario ed equilibrato, hai praticato sport con costanza e hai contenuto gli sgarri? Ora che l’estate è arrivata, non mandare all’aria tutti i tuoi sforzi!
In estate, infatti, è buona abitudine consumare cibi freschi, ricchi d’acqua, poco calorici e digeribili. Importante anche aumentare l’apporto di frutta e verdura, ricche di fibre ad effetto saziante e di sali minerali, che quando fa molto caldo sono utili per reintegrare quelli persi col sudore.
Ecco la nostra top ten dei cibi fresci per rimanere in forma.
- Melone. E’ un frutto idratante e rinfrescante, è composto per il 90% da acqua ed è ricco di potassio, quindi in estate è l’alleato perfetto per reintegrare i sali minerali persi e mantenere sempre il giusto livello di idratazione.
- Anguria. Frutto estivo per eccellenza, è costituita per oltre il 90% da acqua, ma contiene anche una grande varietà di vitamine e sali minerali, come potassio e magnesio, ottimi alleati per combattere il senso di spossatezza che ti assale in estate. Questa caratteristica, insieme all’elevato contenuto di acqua, rende l’anguria un alimento dissetante, disintossicante e diuretico, motivo per cui è indicata in caso di ritenzione idrica, ipertensione, cellulite e gonfiori alle gambe.
- Pesca. E’ un frutto composto per l’87% da acqua. Contiene oligoelementi come il ferro ed è ricca di vitamina C, che ha proprietà antiossidanti e contrasta l’effetto dei radicali liberi. Grazie alla presenza di calcio e potassio, la pesca è anche rimineralizzante, tonificante e ricostituente e aiuta a proteggere la pelle e gli occhi grazie alla presenza di betacarotene.
- Menta. Grazie al suo fresco profumo, la menta è perfetta per aromatizzare piatti estivi a base di verdure e dà un tocco di gusto in più a macedonie e frullati. Hai mangiato un po’ troppo? Una tisana di menta ti aiuterà a digerire!
- Cetriolo. E’ praticamente privo di calorie, è costituito per il 96% da acqua ed è ricco di vitamina C e di sali minerali come potassio, calcio, fosforo, sodio. Grazie all’acido tartarico, che impedisce ai carboidrati che assumiamo di trasformarsi in grassi, è fortemente consigliato per chi è a dieta.
- Zucchine. Sono un ortaggio con un bassissimo apporto calorico, composto per il 95% d’acqua, quindi ideale per mantenersi idratati con un occhio alla linea. E’ un’ottima fonte di minerali (potassio, ferro, calcio e fosforo) e, grazie all’alto contenuto di vitamina A e carotenoidi, favorisce anche l’abbronzatura.
- Pomodoro. E’ ricco di licopene, un potente antiossidante che ha una funzione molto importante nel prevenire le malattie cardiovascolari e tumorali e che non si perde, ma anzi diventa ancora più disponibile per la cottura. Contiene vitamine A e C, di acqua e sali minerali.
- Pollo. E’ la star delle carni light! Ha un buon contenuto proteico (20%), contiene sodio, potassio, fosforo, magnesio, ferro, selenio e vitamine B1, B2 e PP. La scarsa presenza di tessuto connettivo lo rende una carne molto digeribile. Ha anche pochissimi grassi: in 10 g di petto di pollo ce ne sono solo 0,8 g!
- Sogliola. E’ un pesce magro (perfetto per chi è attento alla sua linea!) e molto digeribile, ricco di proteine. Ha un sapore molto delicato e, per questo, è indicato anche per l’alimentazione dei bambini, che in genere non amano troppo il pesce.
- Sardine. Appartenenti alla famiglia del pesce azzurro, sono ricchissime di omega-3, grassi che ci aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo, e hanno un ridotto apporto calorico, quindi sono perfette per chi è a dieta o in sovrappeso o, semplicemente, per chi vuole mantenersi in linea.