Disciplina con la quale, attraverso l’utilizzo di particolari tecniche manuali, si cerca di ridare al paziente la corretta postura e il corretto allineamento muscolo-scheletrico. L’osteokinesiologia viene applicata per normalizzare tutti i distretti articolari che compongono il  corpo umano (spalla, gomito, polso, rachide, anca, ginocchia, piede) e risulta molto efficace specialmente nel trattamento di problematiche articolari della colonna vertebrale tipo: ernia del disco, cervicalgia, dorsalgia, lombalgia, lombo-sciatalgia e diverse algie muscolari, derivanti appunto da una postura scorretta.

L’osteokinesiologia è una nuova disciplina che consiste nell’unione degli studi e delle tecniche Osteopatiche con quelle Kinesiologiche. Consiste principalmente in una terapia manuale e non utilizza nessun farmaco.

Cosa cura? Non cura le patologie ma le tratta. Tratta principalmente tutte quelle problematiche che generano scompensi di origine posturale e i vari scompensi che vengono generati proprio da un cattivo assetto posturale

Quali parti del corpo tratta? Sia l’apparato muscolo-scheletrico, sia l’apparato viscerale.

In cosa consiste una visita/trattamento? Nel cercare prima di tutto di individuare una disfunzione del corpo attraverso un colloquio col paziente, presa visione di eventuali esami medici di qualsiasi tipo (dagli esami del sangue, agli esami di imaging e quindi risonanza magnetica, ecografia, RX, ecc…), palpazione del paziente per individuare le zone da trattare e trattamento che consisterà, da parte dell’osteokinesiologo, nel cercare attraverso l’utilizzo delle mani di riaccomodare nella loro corretta posizione fisiologica le ossa o i visceri in disfunzione e ridare la giusta tensione ai muscoli, ai tendini e i legamenti anch’essi in disfunzione. Ovviamente le tecniche consistono in movimenti di trazione e di spinta sui vari componenti del corpo umano descritti prima.

Condividi questa pagina!

Informazioni attività

  • Durata: 50 minuti

  • Giorni: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì

  • Requisiti:

Richiedi informazioni