Indoor cycling matera

Dal prossimo mese di Febbraio alle lezioni di nostro Flavio Carella, si affiancheranno le lezioni di Angela Rondinone, con un ricco palinsesto che coprirà quasi tutti i giorni della settimana.

Flavio ed Angela, il connubio perfetto per proporre un Indoor Cycling moderno capace di coniugare allenamentodivertimento e sicurezza al ritmo di musica!

L’indoor cycling può garantire tutto questo attraverso allenamenti specifici e personalizzati a prescindere dal livello del gruppo. Questo è possibile anzitutto perché la spin bike permette di modulare la resistenza a proprio piacimento. In secondo luogo, grazie all’assistenza in tempo reale dell’istruttore, che si occuperà di:

  • Istruire sulla regolazione della spin bike;
  • Insegnare le tecniche di base della pedalata;
  • Educare sull’importanza del carico allenante, dato dal volume e dall’intensità.

Di base, l’indoor cycling è un’attività di resistenza alla fatica. Questa non è incentrata totalmente sul metabolismo aerobico o su quello anaerobico lattacido, perché sono entrami ben presenti ma in percentuale variabile a seconda delle preferenze, del livello di allenamento e degli obbiettivi.

Diversamente alla pratica consuetudinaria di cyclette, l’indoor cycling si basa sul principio di alta intensitàHigh Intensity Training (HIT).

Ciò che avviene è un’attivazione del metabolismo aerobico di base, ovvero quello che sfrutta l’utilizzo di ossigeno, e il sussultorio reclutamento di quello anaerobico lattacido, cioè quello che – per la maggiore intensità – determina la produzione di acido lattico e crea un limite dettato dall’accumulo dello stesso. La percentuale di uno o dell’altro cambia da un allenamento all’altro, come abbiamo detto, a seconda di numerose variabili.

Per info e prenotazioni chiama o invia un messaggio whatsApp al numero 0835-1973570

 

Condividi questa pagina!

Vedi anche...