
AqvaWorld è sponsor dell’iniziativa sociale pensata e ideata da Aqva Vision, associazione culturale senza scopo di lucro. Il contest artistico, un’iniziativa volta a coinvolgere la cittadinanza tutta e che punta a sensibilizzare ad un tema che dovrebbe interessare ogni fascia d’età: quello del riciclo e del riutilizzo, nello specifico di materiali di scarto da smaltire ai quali invece può essere data una seconda possibilità, creando qualcosa di unico, come ad esempio un oggetto di design; infatti, già il nome dato al contest vuole rendere concreto il pensiero del “rimettere in circolo” ciò che rimane inutilizzato. Il messaggio che si vuole trasmettere è quello che anche dalle cose da”buttar via” è possibile ottenere qualcosa di bello.
La premiazione è prevista per il 22 aprile, Giornata della Terra.
a seguito della quale si terrà una “Pedalata di primavera” nel piazzale antistante il Club, una festa per celebrare insieme l’arrivo delle belle giornate come chiusura dell’iniziativa; partner dell’evento sarà l’associazione Komen Italia, in prima linea nella lotta contro i tumori al seno e spesso sostenitrice delle nostre iniziative che legano sport e salute; inoltre, sono stati concessi i patrocini del Comune di Matera e del MUSMA.
Il progetto, nato dall’idea del Presidente dell’Associazione, Luca Vincenzo Ruggieri, e accolto con grande entusiasmo dall’intero staff del Club Aqvaworld, ha l’obiettivo di creare un vero e proprio percorso che non si limita al premio in sé, ma che inizia con la sensibilizzazione al riuso di materiali di scarto, procede con il contest e con la conferenza stampa che annuncerà i vincitori delle varie sezioni, per culminare con qualcosa di concreto.
Il Club, infatti, si impegna entro la fine del 2023 a ridurre le emissioni di co2 con la trasformazione degli impianti, passando alla produzione combinata di energia elettrica ed energia termica a partire da un’unica fonte di energia primaria oltre a ridurre la produzione di plastica e altri materiali di scarto.
Cronoprogramma
- Il bando del contest artistico sarà presentato con comunicato stampa entro il 01/03/23; contestualmente sarà lanciato sui vari canali social del Club.
- La chiusura delle iscrizioni è prevista per il 31 marzo 2023, mentre la consegna dei manufatti è prevista entro il 15/04/23.
- Nella settimana successiva tutti i manufatti saranno analizzati e valutati dalla Giuria, che decreterà i vincitori il 22 aprile.
- L’evento conclusivo vero e proprio si terrà in primavera con una “Pedalata di primavera”, alla quale potranno partecipare iscritti e non al contest.
- Per l’occasione verranno ideate attività anche per i più piccoli. Infatti per loro, con i nostri sponsor, abbiamo pensato ad una serie di giornate per imparare a rispettare la natura, conoscerla e prendersene cura.
è prevista una sezione speciale per i soci AqvaWord con questi premi in palio:
1° classificato – Monopattino elettrico;
2° classificato – Citybike Aqw;
3° classificato – Mountain Bike Aqw;
4° classificato – Abbonamento trimestrale AqvaWorld per una attività a scelta;
5° classificato – Abbonamento quadrimestrale scuola di ballo Los Hermanos;
6° classificato – Abbonamento mensile AqvaWorld per una attività a scelta.
è previsto inoltre un PREMIO SPECIALE SCUOLE
Le classi che meglio si saranno distinte nella realizzazione dell’opera riceveranno un albero. In palio, messi a disposizione dagli sponsor, c’è ne sono sei. Saranno piantati nel cortile dell’istituto scolastico con relativa targa e riconoscimento. Inoltre le classi vincitrici potranno
Gli alberi scelti sono tra le piante che assorbono più CO2 e polveri sottili. Sono tutti autoctoni e necessitano di poca manutenzione. Tra questi troviamo il Cerro o quercia, il leccio e il platano.
A questo LINK trovate tutto il regolamento completo e come partecipare all’iniziativa. Per qualsiasi altra informazione potete rivolgervi in reception.