Valutare il percorso migliore per nostri i soci è il focus centrale del nostro Club. Prima di intraprendere qualsiasi tipo di attività, sottoponiamo il socio a valutazioni funzionali quali: BIA (Bioimpedenziometria, ossia la conoscenza corporea e le condizioni di idratazione) e la Tanita, un’analisi completa della composizione corporea eseguita in meno di 20 secondi. Ciò che si valuta attraverso quest’esame sono determinati parametri: la quantità di massa grassa, massa magra, massa ossea, acqua corporea intra ed extracellulare e il metabolismo basale; tutti elementi di fondamentale importanza per il monitoraggio dell’andamento di un determinato programma di lavoro al quale si sottopone la persona per raggiungere un determinato obiettivo il quale si basa su due elementi principali dieta e attività fisica. I risultati della misurazione vengono automaticamente memorizzati su una scheda SD, inviati a un PC o trasferiti ad una stampante per generare un foglio di consultazione coi dati rilevati di facile lettura. L’esame mostra i componenti di base della composizione corporea. I dati sono rappresentati in kg e percentuale per fornire un quadro chiaro dello stato di salute e forma fisica. La possibilità di registrare gli utenti e monitorare i loro progressi sono uno strumento prezioso per dimostrare l’efficacia di qualsiasi dieta, trattamento, o programma di fitness.
Seguire un piano alimentare abbinato a una corretta attività fisica è uno dei nostri obiettivi principali. Sappiamo però che ogni piano cambia in funzione del sesso, dell’età, anche della propria attività lavoratività; ed è per questo motivo che all’interno del Club, sotto osservazione medica, mettiamo a disposizione per adulti, adolescenti e bambini:
- programmi alimentari personalizzati in condizioni fisiologiche o patologie precedentemente accertate: sottopeso, sovrappeso, obesità, diabete, cardiopatie, dislipidemie, patologie tiroidee, ipertensione, allergie o intolleranze alimentari.
- Programmi alimentari personalizzati in caso di gravidanza, allattamento, menopausa, terza età, attività sportiva, soggetti che seguono regimi alimentari vegetariani, vegani.
Fasi della visita
1. ANAMNESI NUTRIZIONALE
- La prima fase della visita consta di un colloquio atto a conoscere lo stile di vita e le abitudini alimentari del paziente con registrazione delle analisi ematochimiche più recenti.
2. ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA
- Valutazione delle misure antropometriche: peso, altezza e circonferenze.
- Analisi impedenziometrica tramite metodica AKERN: esame non invasivo utilizzato in diagnostica nutrizionale. Tale metodica permette di valutare e stimare i vari compartimenti corporei come massa grassa (FM) e massa magra (FFM).
3. CONSEGNA DEL PIANO ALIMENTARE
- Il piano alimentare verrà personalmente consegnato e spiegato nelle sue parti dalla nostra nutrizionista.