Mente-corpo. Forza del centro. Stabilità del centro

Avete già sentito questi termini, ma che cosa significano? Beh, sono molto più che le ultime parole di moda in ambito fitness – sono la chiave per uno stile di vita più sano attraverso il movimento consapevole e il Pilates.

Il Pilates è un sistema innovativo e sicuro per esercitare la mente e il corpo utilizzando un tappetino o una varietà di attrezzature. Si è evoluto dai principi di Joseph Pilates ed è in grado di trasformare radicalmente il modo in cui il corpo appare, si sente ed esegue i movimenti. Il Pilates vi rende più forte senza abusare di carichi, è capace di creare un corpo elegante e tonico con cosce snelle e un addome piatto. (Sì, lo sappiamo – chi non vuole tutto questo?).

Si tratta di un sistema di esercizio sicuro e sensato che vi aiuterà ad apparire e sentirvi molto meglio. Insegna la consapevolezza del corpo, una buona postura e un movimento facile e grazioso. Il Pilates migliora anche la flessibilità, l’agilità e il modo di muoversi. Può anche contribuire ad alleviare il mal di schiena.

A cosa serve

Il Pilates ha lo scopo di rafforzare il corpo senza aumentare eccessivamente la massa muscolare, di sviluppare fluidità e precisione dei movimenti, di migliorare o correggere la postura con un lavoro centrato sulle regioni addominale e dorsale. Il Metodo si prefigge di ottenere questi obiettivi eseguendo movimenti lenti, mantenendo una grande concentrazione e attenzione alla respirazione, in modo che l’attività fisica risulti in una maggiore consapevolezza del proprio corpo e dei movimenti che si compiono.

Come si pratica

Il Pilates è costituito da un’ampia gamma di esercizi da svolgere a corpo libero o con l’aiuto di macchinari sotto la supervisione di un istruttore specializzato che individua un programma basato sulle esigenze della persona. Ogni esercizio viene ripetuto poche volte rispetto alle lunghe ripetizioni di altri tipi di allenamento, ma deve essere eseguito lentamente e con grande precisione. Era infatti convinzione di Joseph Pilates che «poco movimento ben programmato ed eseguito con precisione, in una sequenza bilanciata, abbia lo stesso valore di ore di contorsioni forzate ed eseguite in modo approssimativo». Gli esercizi, pensati per rafforzare o stimolare specifiche parti del corpo, possono prevedere l’uso dei macchinari realizzati nella loro prima versione da Joseph Pilates; essi sono costituiti da sbarre, maniglie, elastici e strumenti che servono a contrapporre forza o ad accompagnare il movimento. Questa disciplina mira, inoltre, ad allenare tutto il fisico; tuttavia il lavoro specifico che svolge sulla parte centrale del corpo, ossia sulle regioni addominale, dorsale e lombare, rendono questo metodo adatto in particolare a chi ha bisogno di correggere la postura e riequilibrare i carichi sulla colonna vertebrale.

Chi può praticarlo

Il Pilates è stato utilizzato per la riabilitazione o come metodo di allenamento e, grazie alla quantità e diversità degli esercizi di cui dispone, può essere adattato alle capacità di ciascuno.

Il corso si tiene due volte a settimana alle ore 16:00 con prentazione obbligatoria. Garantiamo un numero di posti limitato.

Condividi questa pagina!

Informazioni attività

  • Durata: 50 minuti

  • Giorni: Martedì, Giovedì

  • Requisiti: sana e robusta costituzione

Richiedi informazioni